Stats Tweet

Antimo Ivireanul.

(o d'Iberia). Ecclesiastico e letterato romeno. Fu un vivace organizzatore di tipografie e promotore della lingua e della cultura romene. A Snagov fondò una tipografia, tradusse in romeno i principali testi liturgici e fece tradurre dal greco il Fiore di virtù. Scrisse anche opere originali, come le Prediche (circa 30) composte in occasioni di festività particolari. Dotato di una solida cultura e di buone capacità di scrittore, ebbe sempre come fermo punto di riferimento la realtà quotidiana, cosicché i suoi scritti possono essere letti oggi come documenti fedeli della società del tempo. Metropolita di Valacchia dal 1708, venne destituito dal patriarca di Costantinopoli perché considerato pericoloso nella sua azione di promozione culturale della Chiesa valacca e della lingua romena e, soprattutto, a causa delle sue denunce, che colpivano direttamente la corruzione dei dominatori turchi. Fu fatto morire per annegamento (m. Bucarest 1716).